(fonte Gazzetta dello sport )
Spettegolare è qualcosa che fa da sempre parte del modo di comunicare degli esseri umani, un comportamento sociale che è sempre esistito. La storia è costellata di gossip, di rumor diffusi per condizionare l'esito di una guerra, per cambiare re e regine, per cambiare l'esisto di una trattativa. Secondo alcuni storici il primo caso di pettegolezzo viene fatto risalire al 3500 a.C. grazie al ritrovamento di una tavoletta di pietra in cui si parlava di una relazione tra un potente dell'epoca e una donna sposata. Tra i romani imperversava il gossip tra i patrizi, contro i consoli e l'imperatore, le relazioni tra ricchi e schiave erano all'ordine del giorno.
Tutti spettegolano ma nessuno lo vuole ammettere, al punto che ci si ritrova a definire questa azione sociale in modo diversi, mascherandola dietro il desiderio di esprimere preoccupazione verso qualcuno o qualcosa o la scusa di diffondere informazioni importanti ed essenziali. Alla fine si sta facendo del gossip ma senza davvero ammetterlo. Naturalmente non tutto il gossip è positivo, quando si spettegola diffondendo informazioni false contro qualcuno è un risvolto negativo di questa azione di comunicazione.
Quando si diffondono delle informazioni utili agli altri, spettegolare ha una sua funzione positiva. Per esempio si può focalizzare l'attenzione su una persona disonesta spiegandone la ragione, oppure si può alzare l'allerta su una persona potenzialmente pericolosa. Al contrario il gossip negativo fa male sia a chi lo subisce che a chi lo fa, dando un'immagine sbagliata della propria persona, creando un ambiente negativo che può provocare stress soprattutto in un gruppo di amici o sul posto di lavoro.
Spettegolare fa aumentare i livelli di ossitocina, l'ormone della felicità e fa scendere quelli di cortisolo che è l'ormone dello stress, quindi complessivamente possiamo dire che fa bene alla salute. Certo bisogna sempre farlo in modo sano per non contribuire ad aumentare lo stress di altri.
Quando si spettegola per danneggiare un altro e ottenere un vantaggio personale, quando non si è in grado di mantenere un segreto che può restituire un immagine negativa di un'altra persona, si sta spettegolando in modo negativo, creando potenzialmente problemi ad altri. Al contrario se non ci si concentra nel diffondere messaggi negativi ma al contrario si cerca di rafforzare l'immagine positiva di un'altra persona, si veicolano aspetti positivi da mettere in luce di un altro, in questi casi il gossip è positivo. Questa forma di gossip positivo fa bene quindi sia a chi la fa, riducendo lo stress e aumentando la felicità, che a chi lo subisce perché ne migliora l'immagine che ne hanno gli altri.