Perché ci annoiamo? Sbuffi, sbadigli e insofferenza: sono i segnali inconfondibili della noia. Ma perché ci annoiamo? La noia è la sensazione di trovarsi in situazioni monotone, ripetitive e per niente entusiasmanti, che porta ad un senso di vuoto, cioè ad un malessere che spegne i pensieri positivi e la creatività. Fare sempre le stesse cose nello stesso modo, vedere sempre gli stessi posti e le stesse persone, può farci sentire annoiati, perché il nostro cervello vorrebbe sempre imparare cose nuove e farci provare delle emozioni intense. Se non possiamo sottrarci, ad esempio, ad una lezione di matematica, o siamo costretti ad ascoltare lunghi discorsi degli adulti che non ci interessano, dobbiamo solo aspettare che quei momenti noiosi finiscano, per poi poterci dedicare ad attività che ci piacciono e sentirci meglio. E’ molto importante non arrenderci alla noia, ma combatterla restando attivi, magari facendo una bella passeggiata guardandoci intorno e osservando con attenzione tutti i particolari dell’ambiente che ci circonda; si può anche disegnare, giocare con le costruzioni o chiacchierare con i nostri amici. Cercare sempre qualche spunto interessante anche nella vita di tutti i giorni, dedicarci allo sport o coltivare un hobby, ci impedirà di annoiarci e ci farà sentire molto più felici e soddisfatti. Oggi hai imparato perché ci annoiamo!
lunedì 14 aprile 2025
PERCHE' CI ANNOIAMO?
SCOPRIAMOLO INSIEME
Post in evidenza
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...