domenica 27 aprile 2025

MARA MARTINELLI RIFLESSOLOGA FACCIALE "DIEN CHAN"

"LA SALUTE DEGLI ALTRI E' LA NOSTRA FELICITA'" ( cit. PROF BUI QUOC CHAU)

Il fondatore del metodo, il professor Bùi Quoc Chau, in quel periodo lavorava in uno di questi ospedali di terza categoria e  notò  come  gli  uomini che avevano subito traumi di guerra e/o  amputazioni a braccia e gambe, avevano il viso ancora sano. Un giorno gli si presentò un ragazzo   con   dolori   fortissimi   alla   schiena   e   in  quel momento   il   professore   ebbe   l’intuizione:   la  radice etimologica di “naso” in lingua vietnamita ha una parte che significa “schiena”. E osservando la fisionomia del naso di questo ragazzo e notando qualcosa di strano, il professore con un ago lo bucò in quel punto e lui gli disse:   “Ha   già   finito?   Non   sento   più   nulla,   sono totalmente anestetizzato”. Da quel momento, il professor Bùi   insieme   ai   suoi   collaboratori   ha   cominciato   a studiare   tutto   ciò   che   sarebbe   stato   possibile  curare

tramite la stimolazione del viso, tracciando una prima mappa mediante la sovrapposizione del corpo umano. Così facendo, ha constatato più di 600 corrispondenze fra le parti   del   viso   e   quelle   del   corpo,   ad   esempio   le sopracciglia rappresentano le braccia etc.. Essendo più veloce la comunicazione dal viso al cervello, rispetto alla riflessologia del piede o della mano i risultati del Dien Chau si ottengono in un minore arco di tempo.

Già dopo il  primo corso ho iniziato ad  applicare il metodo alle persone che venivano nel mio studio e gli effetti positivi sono stati subito evidenti, tanto è vero che se in precedenza mi servivano cinque o sei sedute, adesso ne bastano la  metà. Il  percorso  per diventare riflessologi prevede diversi step. In questi quarantacinque anni il DIEN CHAN è stato diffuso in oltre 40 paesi al mondo; in Italia siamo in tutto circa 3 mila riflessologi professionisti e abbiamo fatto corsi a circa 20 mila persone. Domenica 30 marzo siamo stati in provincia di Vicenza per festeggiare il 45 esimo compleanno del DIEN CHAN e ci siamo collegati direttamente con il professore anche per fargli gli auguri per i suoi 88 anni.​ La sede dell’associazione è a Desenzano del Garda (BS) ed è   presieduta da Truong  Van  Tri,  un vietnamita trasferitosi qui all’età di 8 anni che poi ha divulgato la propria attività in tutta Italia. Rivolgo a tutti il mio invito di venire nel mio studio a conoscere questo  metodo efficace, veloce, interessante che pratico con tanto amore. Inoltre, dopo tanti anni nel settore del benessere, credo sia giunto il momento di aprirmi   all'insegnamento e donare agli  altri  ciò  che conosco;   infatti   da  qualche   tempo   sono   uno   degli insegnanti   autorizzati a   tenere  i  corsi  di  questo fantastico metodo di guarigione veloce. Una piccola curiosità sul fondatore del DIEN CHAN. Il nome è per i vietnamiti un augurio di vita e Quoc Chau significa   “Perla   della   Patria”: oggi  per il popolo vietnamita è un orgoglio poter insegnare, attraverso gli studi   del   professore,  qualcosa  di  utile  al  resto   del mondo.

CONTATTI:

Cell.: 327/1266990

Facebook: MARA MARTINELLI, Desenzano del Garda

 

Post in evidenza

“CASCINA SORBARA”

SPETTACOLO DI VARIETÀ COMICA (Comunicato stampa) NATO da un’idea di Mauro Villata e Marco Turano“*Cascina Sorbara*”, è una produzione dell’A...