mercoledì 9 aprile 2025

“MAMMA MIA”

IL TOUR DANZANTE IN ITALIA 

a cura di Sara Zuccari (fonte Tgcom)

Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il TAM Teatro Arcimboldi Milano sono entusiasti di presentare il tour internazionale di MAMMA MIA!, il musical che ha conquistato il mondo con il suo straordinario successo. Dopo aver incantato milioni di spettatori, il celebre spettacolo farà tappa in Italia a Trieste dal 23 al 27 aprile 2025 e a Milano dal 30 aprile all’11 maggio 2025. La commedia musicale che celebra l’amore, la famiglia e l’amicizia, sulle note dei mitici ABBA, trasformerà il Rossetti e il Teatro Arcimboldi in una suggestiva isola greca, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.

MAMMA MIA!, prodotto da Judy Craymer, Richard East e Björn Ulvaeus per Littlestar in collaborazione con Universal e NGM, è una delle storie più amate. Racconta la vicenda di Sophie Sheridan, una giovane che, alla vigilia del suo matrimonio, decide di scoprire l’identità del suo vero padre. Per farlo, riunisce i tre uomini più importanti del passato della madre, Donna, sulla stessa isola greca dove, oltre vent’anni prima, avevano vissuto momenti indimenticabili. Un racconto coinvolgente e divertente che prende vita sulle note dei leggendari successi degli ABBA.

Quest’anno MAMMA MIA! celebra il suo 25° anniversario dal debutto nel West End di Londra nel 1999. Con oltre 65 milioni di spettatori e 50 produzioni in 16 lingue diverse, il musical ha incantato il pubblico di oltre 450 grandi città, diventando uno dei fenomeni globali più rapidi nella storia del teatro. Nel 2008, MAMMA MIA! è diventato anche il film musicale live action di maggior successo al box office, seguito nel 2018 da MAMMA MIA! HERE WE GO AGAIN, il sequel che ha continuato a incantare milioni di fan in tutto il mondo.

Il musical è scritto da Catherine Johnson, con musica e testi di Benny Andersson e Björn Ulvaeus. La direzione artistica è affidata a Phyllida Lloyd, la coreografia di Anthony Van Laast, mentre le scenografie e i costumi sono di Mark Thompson. Il design luci è a cura di Howard Harrison, mentre il sound design è di Andrew Bruce e Bobby Aitken. La direzione musicale e gli arrangiamenti sono affidati a Martin Koch.


 

Post in evidenza

PENSIERO DEL GIORNO

EH GIÀ  ✅✅✅✅✅✅✅💯💯💯💯💯💯💯😉😉😉😉😉😉😉👏👏👏👏👏👏👏💪💪💪💪💪💪💪😅😅😅😅😅😅😅