sabato 26 aprile 2025

FITNESS E BELLEZZA

GLI ESERCIZI PER RISULTATI ESTETICI DURATURI 

(fonte Gazzetta dello Sport)

Cosa si intende per giusto approccio all’allenamento? Risponde Tiziana Cavalletto, personal trainer e insegnante di fitness: “Non accanirsi con un’unica tipologia di workout per rincorrere il risultato immediato, ma abbracciare un percorso diversificato che duri di più e diventi uno stile di vita”. Un argomento che l'influencer, nota su Instagram come Tiziana Cavalletto fitness style, inserisce spesso all'interno delle sue sessioni.

IL CONCETTO DI BELLEZZA—  

L’allenamento intenso senza ascoltare il proprio corpo può portare a stress, tensioni e persino infortuni. Un corpo allenato con accanimento può apparire contratto e stanco. “La bellezza - ribadisce Tiziana Cavalletto - non è solo questione di muscoli tonici, ma di un’armonia complessiva tra corpo e mente. Quando ci si allena con equilibrio, rispettando i propri ritmi, la bellezza emerge spontaneamente, senza bisogno di forzature. Un corpo che si muove in modo fluido e senza rigidità trasmette naturalezza e grazia. Io ribadisco sempre che la bellezza coincide con il concetto di benessere, con la sensazione di sentirsi bene dentro il proprio corpo, non solo piacendosi allo specchio”. 

IL WORKOUT CHE FUNZIONA—  Il mondo del fitness offre un’infinità di soluzioni. Tutte valide. L’allenamento proposto da Tiziana Cavalletto, in particolare riferito alle donne, soprattutto nel periodo della menopausa, è composto da un mix di fitness, sala pesi, camminata veloce e discipline olistiche. “Nelle mie sessioni utilizzo il PHA, un metodo di allenamento che consiste nell’alternare esercizi per parti del corpo lontane. Ad esempio: spalle e squat; bicipiti e affondi alternati; french press e bridge. In questo modo, mentre ci si tonifica, si stimola maggiormente la circolazione del sangue tra questi distretti muscolari distanti tra loro”. Al metodo total body noto come Peripheral Heart Action Training si aggiunge la sala pesi per eseguire esercizi mirati, per il perfezionamento estetico e il potenziamento della forza. Ma non basta: “È importante lasciare spazio a discipline come ginnastica posturale, yoga o pilates perché garantiscono un allenamento più completo, equilibrato e sostenibile nel tempo”.

La domanda viene a cascata: quali sono i risultati che non si vedono allo specchio? “Equilibrio e forza complessiva di tutto il corpo con un conseguente miglioramento della postura, un efficace recupero muscolare e una maggiore flessibilità e mobilità articolare. A ciò va aggiunto - conclude l’esperta - il risultato più importante, ovvero la consapevolezza del proprio corpo che si traduce in un benessere mentale”.


 

Post in evidenza

CELTIC IN FESTA

55 TITOLI: EGUAGLIATO IL RECORD DEI RANGERS Glasgow si dipinge di verde grazie al Celtic che conquista il 55’ scudetto eguagliando il primat...