lunedì 14 aprile 2025

BIBI, IL DISONAURO SCONOSCIUTO PER 165 MILIONI DI ANNI

IN SARDEGNA LA SCOPERTA

Per 165 milioni di anni le impronte lasciate sulle rocce delle campagne di Baunei, in Ogliastra, da un dinosauro teropode, hanno aspettato che qualcuno le notasse. Un anno fa tre docenti delle Università di Sassari e Cagliari, impegnati a perlustrare il territorio durante le riprese di un documentario prodotto dalla Mgb, hanno scoperto quelle impronte. Antonio Assorgia, Sergio Ginesu e Stefania Sias le hanno studiate a lungo, hanno verificato, studiato, approfondito ogni aspetto e oggi, sicuri della loro scoperta la hanno resa pubblica. A Sassari hanno convocato una conferenza stampa con il produttore della Mgb, Francesco Ginesu, e il paleontologo dell’Università di Sassari, Marco Zedda. E hanno svelato i segreti di “Bibi”, il teropode che nel Giurassico ha calcato i boschi del Supramonte e le pareti rocciose a strapiombo su uno dei mari più belli del mondo, quello della costa di Baunei. (Immagini di Vincenzo Garofalo)

 

Post in evidenza

PENSIERO DEL GIORNO

EH GIÀ  ✅✅✅✅✅✅✅👏👏👏👏👏👏👏💪💪💪💪💪💪💪💯💯💯💯💯💯💯👌👌👌👌👌👌👌