a cura di Indira Fassioni (fonte Tgcom)
Ingredienti
carota: 50 g
cipolla: 50 g
vino bianco: 80 ml
sale e olio evo: q.b.
Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi per mantecare: 10-15 g
Preparare la pasta fatta in casa con l’ausilio di un’impastatrice dotata di gancio. Compattare e lasciar riposare per circa un’ora. Stenderla a macchina a 1mm e tagliarla a una larghezza di 6 mm.
Procedimento:
Scottare rapidamente il moscardino in padella e mettere da parte in una ciotola il liquido rilasciato dai molluschi. Togliere anche i moscardini e lasciarli in un’altra ciotola.
Scottare rapidamente il moscardino in padella e mettere da parte in una ciotola il liquido rilasciato dai molluschi. Togliere anche i moscardini e lasciarli in un’altra ciotola.
Nella stessa padella aggiungere un filo d’olio, carota, cipolla, sedano e tostarli per qualche minuto, salare e sfumare col vino bianco. Prendere il moscardino e passarlo nel tritacarne, rimetterlo in padella e aggiungere l’acqua del mollusco fino a ultimare la cottura a fuoco basso, per un tempo compreso tra 40 minuti e un’ora.
In una pentola d’acqua salata far bollire le fettuccine per un minuto e mezzo, aggiungerle poi al ragù e accendere la fiamma per un minuto e mezzo, aggiustando di sale e olio. A fuoco spento, lasciar riposare e mantecare con parmigiano o, in alternativa, pecorino Dop.