(fonte Gazzetta dello sport)
Stare seduti o in piedi per lunghi periodi può avere un impatto negativo sulla salute della nostra schiena. La postura scorretta e la mancanza di movimento possono portare a tensioni muscolari e dolori. Per questo motivo, è fondamentale dedicare del tempo all'esecuzione di una serie di esercizi di stretching. "Questi movimenti non solo aiutano a rilassare i muscoli, ma favoriscono la flessibilità e la mobilità della colonna vertebrale. Incorporare regolarmente lo stretching nella tua routine quotidiana contribuisce a mantenere la schiena sana e a prevenire fastidi futuri" spiega Elena Buscone, massoterapista, trainer, insegnante di yoga e pilates.
Inizia trovando un muro robusto e posizionati di fronte ad esso. "Appoggia le mani sul muro all'altezza delle spalle, mantenendo le braccia distese. Ora, lentamente inclina il busto in avanti, portando la schiena a formare un angolo di 90 gradi rispetto alle gambe. Assicurati di mantenere le gambe leggermente piegate e i piedi ben piantati a terra. Mentre esegui questo movimento, attiva l'addome per stabilizzare la posizione. Dovresti sentire un allungamento nella parte bassa della schiena e nei muscoli posteriori delle gambe. Mantieni la posizione per alcuni respiri profondi, cercando di rilassare la schiena e goderti l'allungamento. Quando sei pronto, torna lentamente alla posizione eretta" spiega la trainer. Ricorda di ascoltare il corpo e non forzare il movimento.
Serve a rinforzare la zona lombare e a stabilizzare la parte superiore del busto. "Inizia sdraiato a pancia in giù su un tappetino o una superficie comoda. Le braccia devono essere distese in avanti, con i palmi rivolti verso il basso, gambe distese ad ampiezza delle anche. Inspirando, solleva lentamente la parte superiore del corpo dal pavimento, mantenendo le braccia e le gambe distese. Cerca di attivare i muscoli della schiena e dei glutei mentre sollevi il busto.Mantieni la posizione per qualche secondo, cercando di non forzare il collo. Dovresti sentire una leggera tensione nella parte bassa della schiena e nei glutei. Espirando, abbassa lentamente il corpo tornando alla posizione di partenza. Ricorda di mantenere una respirazione regolare e di non forzare il movimento" consiglia la trainer.
Conosciuta anche come Ustrasana in sanscrito, è una posizione di yoga che apre il cuore e allunga la colonna vertebrale. "Per eseguirla, inizia in ginocchio con le ginocchia allineate con i fianchi. Mentre inspiri, solleva il torace e inclina la schiena all'indietro, afferrando i talloni con le mani. Assicurati di mantenere il collo lungo e di non forzare la testa all'indietro. Questa posizione è ottima per migliorare la flessibilità e la postura, oltre a stimolare gli organi addominali. Ricorda di respirare profondamente e di ascoltare il tuo corpo" consiglia l'esperta.