Nell’elenco delle “grandi domande” senza risposta, dopo “chi siamo” e “da dove veniamo”, c’è sicuramente… perché non soffriamo il solletico se ce lo facciamo da soli? A dire il vero, anche la reazione involontaria che ci fa ridere quando ci solleticano è tuttora un mistero per la scienza, anche se si sono fatte diverse ipotesi in merito. In ogni caso, per scatenare una risata incontrollata è necessario l’effetto sorpresa, che noi non possiamo autoinfliggerci, perché sappiamo sempre dove si trova e cosa sta facendo ogni parte del nostro corpo e non possiamo quindi neanche tentare di… coglierci alla sprovvista con il solletico. In alcuni esperimenti condotti di recente da Sarah-Jayne Blakemore, una neuroscienziata londinese, si è scoperto che il cervelletto, che regola l’attività e il coordinamento muscolare, può praticamente prevedere le nostre mosse in base a come ci muoviamo: sapendo dove sta andando la nostra mano e cosa si appresta a fare, quindi, spegne le reazioni del tatto, che sono elaborate dalla corteccia somatosensoriale, e ci impedisce di iniziare a ridere anche se ci tocchiamo nelle zone in cui soffriremmo il solletico se ce lo facessero gli altri. I ricercatori sono riusciti ad ingannare alcuni volontari solo facendo loro credere di essere nel corpo di qualcuno altro, grazie ad un particolare tipo di realtà virtuale. Oggi hai imparato perché non soffriamo il solletico se ce lo facciamo da soli!
mercoledì 19 febbraio 2025
PERCHE' NON SOFFRIAMO DEL SOLLETICO SE CE LO FACCIAMO DA SOLI?
SCOPRIAMOLO INSIEME
Post in evidenza
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...