sabato 8 febbraio 2025

EPICONDILITE

PREVENIRLA, RICONOSCERLA E CURARLA

(fonte Gazzetta dello Sport)

L'epicondilite è una condizione che riguarda l'infiammazione dei tendini nell'area del gomito, ed è comune negli atleti che fanno movimenti ripetitivi a carico eccessivo sui tendini. "In poche parole - spiega Alex Frustaci, strenght & conditioning coach - in tutti quegli sport dove si stringe qualcosa in mano. Si tratta di un'infiammazione dei tendini che si inseriscono sull'epicondilo del gomito. Si distingue in: epicondilite laterale, o gomito del tennista (infiammazione dei tendini estensori che si attaccano all'epicondilo laterale), frequente nella pratica di sport come golf, bowling e, appunto, tennis; e epicondilite mediale, o gomito del golfista (infiammazione dei tendini dei muscoli flessori dell'avambraccio, che si attaccano all'epicondilo mediale) che si verifica per lo più nel golf e nel baseball". Il trattamento per l'epicondilite varia in base alla gravità della condizione e alla fase di sviluppo, ma in generale si concentra sulla riduzione dell'infiammazione e sul recupero funzionale del gomito. "I principali approcci includono: riposo e modifiche dell’attività; fisioterapia, tapina e massaggi terapeutici; farmaci e tecniche avanzate come onde d’urto e PRP". Con Alex Frustaci passiamo in rassegna gli esercizi specifici di prevenzione e potenziamento. 

Esercizi di prevenzione—  L’esperto consiglia 6 esercizi: 

Gomito esteso. Con la mano controlaterale prendere le dita della mano del braccio affetto e estendere lentamente il polso. Tenere la posizione per 10 secondi . Eseguire 10 ripetizioni per 5 volte al giorno. 

Gomito flesso. Afferrare la mano dell’arto affetto con la mano controlaterale ed estendere il polso lentamente finché non si avverte tensione al gomito. Flettere il più possibile il polso (nella direzione opposta) e mantenere la posizione per 10 secondi. Dieci ripetizioni, 5 volte al giorno.

Gomito esteso. Appoggiare i palmi delle mani su un tavolo con i gomiti estesi. Portare il corpo in avanti finché non si avverte lo stretching sui muscoli estensori e tenere la posizione per 10 secondi. Eseguire 10 ripetizioni 5 volte al giorno.

Gomito esteso. Afferrare la mano dell’arto affetto con la controlaterale e flettere il polso lentamente finché non si avverte lo stretching. Mantenere la posizione per 10 secondi. Sempre 10 le ripetizioni, 5 volte al giorno.

Gomito flesso e gomito esteso. Eseguire movimenti di flesso estensione del polso attivi a pugno chiuso.

Seduti. Gomiti appoggiati su un tavolo, palmi della mano rivolti uno contro l’altro. Lentamente far scivolare i gomiti avvicinando le mani al tavolo E’ importante tenere i palmi delle mani uniti. Fermare la posizione per 10 secondi. Dieci ripetizioni, 5 volte al giorno.

Esercizi di potenziamento—  Alex Frustaci propone due semplici esercizi:

Gomito flesso. Impugnare un martello. Eseguire movimenti lenti di prono supinazione per 10 ripetizioni, 3 volte al giorno;  

Sollevare un'asta ed estendere i gomiti. Eseguire movimenti di flesso estensione dei polsi.

Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo

“La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo - dichiara Alex Frustaci - sono cruciali per evitare danni permanenti. È importante consultare un medico o un fisioterapista e affidarsi a un ottimo trainer per prevenire complicanze”.

 

Post in evidenza

EPICONDILITE

PREVENIRLA, RICONOSCERLA E CURARLA (fonte Gazzetta dello Sport) L'epicondilite è una condizione che riguarda l'infiammazione dei ten...