martedì 26 marzo 2024

LONGEVITY PILATES

COSA E' ED I SUOI BENEFICI

a cura di Sabrina Commis (fonte Gazzetta dello Sport)

Vivere a lungo e bene. Se ne parla spesso, ma cosa s’intende nello specifico? “Longevità è la durata della vita oltre la media, ma considera anche come raggiungere il traguardo. In salute o con acciacchi e patologie" spiega Laura Puccini, trainer, insegnante certificata di yoga e pilates, ideatrice del metodo Longevity Pilates. "Prima di creare il protocollo ho studiato i fenomeni che portano a vivere bene e a lungo identificabili in elementi genetici, ambientali e comportamentali. Alcuni di questi fattori sono modulabili, migliorano la qualità della vita. L’attività fisica è uno di questi” . 

LONGEVITY PILATES—Si sposa con le pratica tradizionale e aggiunge, per chi non ha più 20 anni e per chi ha esigenze specifiche, la possibilità di mantenere le articolazioni idratate, mobili, al meglio della loro funzionalità. “Nella pratica si tratta di una parte di 20-25 minuti complementare alla lezione di matwork, il pilates a corpo libero. L’integrazione lavora sullo stimolo profondo sulle articolazioni spesso rigide e infiammate. Si comincia con un riscaldamento, con movimenti fluidi e settoriali su tutte le articolazioni principali e anche in parte su quelle meno utilizzate come le dita dei piedi.  Si integra poi la componente Longevity.  Oltre a un passaggio didattico sui "basic principals”, i principi base del pilates, la routine prevede esercizi di mobilità della colonna, attenzione su spalle e anche, torsioni, flessioni, estensioni in tutti i piani di movimento. Il risultato è un'attivazione completa al livello di termoregolazione e lubrificazione articolare e muscolare” precisa Laura Puccini. Si prosegue poi con la lezione di matwork classico, con o senza l’uso dei piccoli attrezzi come il fitness circle, la pallina soffice o le bande elastiche".

BENEFICI—  “Il Modulo di Longevity Pilates lavora bene su alcuni tipi di patologie quali artrosi, discopatie, conflitto subacromiale della spalla, sarcopenia a cui va in contro il corpo come degenerazione senile, osteoporosi. Migliorano anche l’equilibrio, la coordinazione e tutte le conseguenze delle malattie metaboliche. Consente inoltre di rallentare i processi di deformazione posturale dismorfica attraverso un incremento della consapevolezza segmentaria e globale e il riequilibrio delle catene. Anche il sistema nervoso può essere allenato attraverso sollecitazioni progressive che stimolano i meccanismi di aggiustamento posturale, e di equilibrio". Il Longevity pilates non è solo un allenamento, ma una proposta di esercizi e routine motorie che permette di conservare e ampliare le capacità funzionali a ogni livello.

 

Post in evidenza

CURTIS CANCELLA IL RECORD SL DELLA PELLEGRINI

MIGLIORATO DI 17 CENTESIMI  Sara Curtis cancella di 17 centesimi il record italiano dei 100 sl di Federica Pellegrini: 53″01 da manuale per ...