venerdì 28 luglio 2023

12-3-30

LA FORMULA CHE AIUTA A SCIOGLIERE I GRASSI ED A COSTRUIRE I MUSCOLI

È stato un po' per caso, giocando con le funzioni del suo tapis roulant, che l'influencer americana Lauren Giraldo, nel 2019, ha sviluppato il metodo 12-3-30. Questa tecnica consiste nel camminare su un tapis roulant inclinato al 12%, a un ritmo di 5 km/h (3 miglia) per 30 minuti. Un esercizio da ripetere cinque volte a settimana. In un video su YouTube postato nel 2020, la giovane elogia i benefici della pratica e in particolare la sua efficacia sul lavoro muscolare. "Sono stata a disagio in palestra per molto tempo perché non sapevo da dove cominciare tra tutte queste macchine, dice. Questo metodo ha reso i miei allenamenti molto più facili. Molte persone che mi seguono lo hanno già adottato e hanno avuto risultati incredibili". Rapidamente trasmesso sui social network da migliaia di influencer che lo integrano nella loro routine sportiva, l'esercizio ha milioni di pubblicazioni su TikTok. 

METODO 12-3-30 SUL TAPIS ROULANT: RESISTENZA E LAVORO DEGLI ARTI INFERIORI—  Il successo del metodo 12-3-30 sembra meritato. Per Elena Buscone, massoterapista, trainer, insegnante di yoga e pilates, l'interesse principale dell'esercizio è nel suo lavoro di resistenza. Camminare a 4,8 km/h (il 3 si riferisce a miglia) offre quindi benefici cardiovascolari. “L'endurance è quello che chiamiamo medicina sportiva. Aiuta a ridurre la pressione sanguigna, i livelli di zucchero nel sangue, il grasso corporeo e a migliorare la qualità del sonno. L'inclinazione del tappeto rende difficile la deambulazione, intensificando lo sforzo". Ma per essere efficace qualsiasi attività sportiva, deve essere resa impegnativa: così si mobilitano le riserve di grasso e lavorano il cuore e i polmoni. La tecnica 12-3-30 contribuisce anche alla costruzione muscolare.

“Sollecita soprattutto la catena posteriore, in particolare i glutei e le cosce. Da inserire in un programma di allenamento. Se l'obiettivo è osservare evidenti cambiamenti fisici nella figura, questo metodo da solo non basta. “Il consiglio è di praticarlo due-tre volte a settimana e di combinarlo con CrossFit, allenamento con i pesi o Pilates. E affinché l'esercizio rimanga efficace a lungo termine, la trainer consiglia di intensificarlo dopo alcune settimane di pratica.  "La sfida reale diventa allora quella di staccare le mani dal tapis ruolant e provare a fare una camminata in una pendenza così grande senza nessun appiglio". 

METODO 12-3-30 ADATTO A TUTTI—  Ecco il principale, grande vantaggio: "Combinando l'intensità dello sforzo e un ritmo moderato, il metodo è adatto sia agli sportivi ben allenati che cercano di migliorare la loro resistenza cardiovascolare, sia alle persone che desiderano riprendere l'attività fisica". Per non parlare del fatto che camminare è spesso meno spaventoso di altre attività come correre o andare in bicicletta. Al metodo 12-3-30 si applicano solo controindicazioni generali: “Come per qualsiasi attività cardiovascolare, prima di iniziare è consigliabile sottoporsi a un controllo medico per le persone sopra i 4o anni, soprattutto per quelle sedentarie da molto tempo”.

 

Post in evidenza

10 MINUTI AL GIORNO PER TONIFICARE TUTTO IL CORPO

GLI ESERCIZI DA FARE (fonte Gazzetta dello Sport) Con la primavera ormai arrivata l’obiettivo è essere in perfetta forma, senza dover trasco...