martedì 25 aprile 2023

ALLA SCOPERTA DEL VACUUM

L’ESERCIZIO TOP PER DEGLI ADDOMINALI DA URLO 

di Michele Antonelli (fonte Gazzetta dello sport)

“Natura abhorret a vacuo”. Tradotto dal latino, “la natura rifugge il vuoto”. Nella sua celebre Fisica, Aristotele definì così una paura radicata nell’animo umano. Non sempre serve però demonizzare: nell’attività fisica, per esempio, il vuoto può diventare una carta vincente. Accade nel vacuum, esercizio di respirazione ventrale. Andiamo a scoprirlo...

Utilizzato in diverse attività, dal pilates al bodybuilding, il vacuum contribuisce a creare un addome “di ferro” insistendo sulla profondità muscolare e in particolare sul trasverso. Il gioco è semplice: basta qualche respiro profondo, per poi spingere la pancia dentro cercando di buttar fuori tutta l’aria immagazzinata e mantenendo la posizione per qualche secondo. Fino all’inspirazione successiva. Da eseguire in posizione yoga, in piedi - leggermente piegati in avanti per poggiare le mani sulle ginocchia, ma anche con le gambe divaricate e le mani sui fianchi - o sdraiati sulla schiena, il consiglio è di fare il vacuum ogni giorno per aumentare pian piano sia il numero di ripetizioni che la resistenza alla contrazione. Per iniziare, possono bastare 5 tenute consecutive da almeno 5 secondi.Il vacuum permette di tonificare e appiattire l’addome senza stressare il fisico, ossigenando l’organismo e il cervello. Un altro grande vantaggio sta nell’assenza di sollecitazioni alla schiena e alla zona cervicale: dunque, nessun fastidio post-workout. Allenare il muscolo trasverso suggerisce una postura corretta e preserva la colonna vertebrale da alterazioni, favorendo la stabilità del core. Può inoltre ridurre la diastasi addominale, stimolando la zona del pavimento pelvico e incentivando la peristalsi. Nello svolgimento dell’esercizio, è fondamentale acquisire la giusta coordinazione tra respirazione e contrazione, iniziando magari in maniera graduale lontano dai pasti. Il vacuum migliora la digestione e l’attività cardiaca, ma è sconsigliato in caso di problemi di ernia inguinale.Il vacuum è inoltre un esercizio smart. Cosa significa? Che può essere eseguito ovunque, senza attrezzature particolari e senza nemmeno indossare le scarpe da ginnastica.

 

Post in evidenza

McLLROY CONQUISTA LO SLAM

“IL GOLF MI HA REGALATO UNO DEI GIORNI PIÙ BELLI DELLA MIA VITA” Rory, nordirlandese, vince ad Augusta e completa il Grande Slam eguagliando...