(fonte Tgcom)
Grave incidente alla funivia Stresa-Mottarone, in provincia di Verbania-Cusio-Ossola: una cabina è caduta in uno dei punti più alti del percorso, in cui l'impianto corre più staccato da terra. 13 persone sono morte e due bambini, di nove e cinque anni, sono stati portati dai soccorsi in ospedale a Torino in gravi condizioni....e morti successivamente.
A bordo 15 persone - A bordo c'erano quindici passeggeri, secondo quanto confermato da Federico Monti, sindaco di Arona. I due bambini rimasti feriti sono stati recuperati con le eliambulanze e trasferiti in ospedale in codice rosso. L'incidente è stato probabilmente causato dal cedimento di una fune nella parte più alta del tragitto che, partendo dal Lago Maggiore, raggiunge i 1.491 metri d'altezza. La cabina è caduta a cento metri dall'ultimo pilone. La corsa dura una ventina di minuti.
In un punto relativamente alto - Walter Milan, del Soccorso alpino, ha detto a Rainews24: "La cabina della funivia è caduta da un punto relativamente alto e si è adagiata sul terreno ai piedi di un grande bosco. Ora apapre sostanzialmente distrutta a terra, quasi completamente accartocciata".
Bimbo con politrauma e gambe fratturate - Uno dei bambino trasportati a Torino, all'ospedale Regina Margerita, ha 5 anni e ha riportato un trauma cranico, toraco-addominale e fratture agli arti inferiori. Secondo quanto si è appreso è arrivato cosciente.