Oggi, 813 anni fa, dopo avere ascoltato il Vangelo di Matteo nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, il giovane Francesco di Assisi sentì la vocazione di diffondere la parola di Dio e iniziò la predicazione.
Oggi, 83 anni fa, nasceva lo spazzolino da denti con setole di nylon. Venne commercializzato dalla Weco di Chicago con il nome di "Dr. West’s miracle-tuft". Fu il primo prodotto a utilizzare il nuovo materiale messo a punto di recente dalla DuPont, poichè fino ad oggi gli spazzolini si realizzavano con setole naturali.
Oggi, 31 anni fa, moriva a Roma Sandro Pertini, settimo presidente della repubblica e uno tra i più amati dagli italiani, aveva novantatre anni.
Oggi, 22 anni fa, alla quarantunesima edizione dei Grammy Award la canzone dell'anno fu "My hart will go on" di Céline Dion, colonna sonora del film "Titanic". Lauryn Hill con l'album "The miseducation of Lauryn Hill" diventa la prima donna a vincere cinque premi.
Oggi, 18 anni fa, in serata si spegneva ottantaduenne a Roma l'attore e regista Alberto Sordi, considerato uno dei maggiori interpreti della commedia all'italiana e tra i massimi interpreti della cinematografia nazionale. Due anni prima gli era stato diagnosticato un tumore polmonare.
Oggi, 2 anni fa, alla novantunesima edizione dei premi Oscar per il Cinema a Los Angeles, il premio al miglior attore protagonista veniva assegnato a Rami Malek per l'interpretazione di Freddie Mercury nel film "Bohemian Rhapsody" di Graham King. Migliore attrice fu Olivia Colman, interprete di "La favorita".