Oggi, 566 anni fa, il tipografo tedesco Johannes Gutenberg pubblicava la Bibbia. Realizzato su quarantadue righe fu il primo libro prodotto in serie in Europa mediante l'utilizzo del sistema a caratteri mobili messo a punto da Gutenberg che per realizzarlo ha impiegato due anni di lavoro.
Oggi, 128 anni fa, l'ingegnere meccanico Rudolf Diesel ottenne il brevetto per l'invenzione del motore a combustione interna di sua invenzione. La domanda era stata presentata il 27 febbraio dello scorso anno.
Oggi, 81 anni fa, dopo le due proiezioni di anteprima a New York il 7 febbraio e Los Angeles il 9 febbraio, arrivava nei cinema statunitensi il nuovo film di animazione prodotto da Walt Disney: "Pinocchio", basato sul romanzo di Carlo Collodi.
Oggi, 63 anni fa, in un corridoio dell'Hotel Lincoln all'Avana i ribelli cubani del "Movimento 26 luglio" rapirono Juan Manuel Fangio, il pilota argentino cinque volte campione del mondo di Formula 1. Lo scopo era impedirgli di correre il Gran Premio di Cuba.
Oggi, 56 anni fa, a Santa Monica in California all’età di 74 anni moriva "Stanlio", l’attore comico Stan Laurel. Con il collega Oliver Hardy noto anche come "Ollio" aveva formato una delle coppie comiche cinematografiche più famose al mondo.
Oggi, 25 anni fa, Alberto Tomba vinceva la medaglia d'oro nello slalom gigante ai mondiali di sci di Sierra Nevada in Spagna.