domenica 4 ottobre 2020

SALUTE E BELEZZA

COSMETICI BIOLOGICI

Oggi sempre più frequentemente si sente parlare di cosmetici biologici anche se non tutti sanno esattamente che cosa significhi il termine biologico. Il rispetto dell’ambiente e la tutela della salute spingono molti consumatori ad essere più attenti: se fino a qualche tempo fa la ricerca dei prodotti biologici era esclusivamente orientata agli alimenti, attualmente sono presenti sul mercato anche prodotti di cosmesi biologica.

Cosmetici biologici: cosa sono

I cosmetici naturali e biologici sono dei prodotti per la cura della persona che utilizzano ingredienti naturali, senza l’aggiunta di additivi chimici.Sebbene la legislazione in merito non sia chiara e completa come invece avviene per i prodotti alimentari, perché un prodotto di cosmesi possa essere considerato effettivamente biologico, è necessaria una certificazione. La certificazione di biologico deve rispettare determinati standard: Gli ingredienti utilizzati per produrre i cosmetici naturali bio devono essere naturali, senza l’aggiunta di sostanze chimiche. Pertanto, non devono contenere, o avere quantità minima entro i limiti di legge, di petrolati, tensioattivi, siliconi, parabeni, etc

Le materie prime non possono derivare da OGM

Devono essere prodotti rispettando i criteri di eticità ed ecologia

Le materie prime devono avere una filiera tracciabile

Alcuni ingredienti dei cosmetici biologici sono a chilometri zero, ovvero prodotti localmente in rispetto della cultura locale e dell’ambiente. È possibile però che alcune materie prime vegetali, che non possono essere coltivate localmente, provengano anche da coltivazioni non italiane.

La cosmesi biologica: un fenomeno in espansione

L’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e della salute personale sono temi di interesse molto attuale. Gli elevati rischi per il pianeta a causa di un uso smodato di sostanze inquinanti e la riconosciuta pericolosità di certi cosmetici per la pelle spingono sempre più persone a informarsi e a orientare gli acquisti verso prodotti cosmetici biologici. Seguendo questo trend nella domanda di mercato, anche le case produttrici stanno orientando la loro offerta tenendo conto del rispetto dell’ambiente e della tutela della salute. In particolare, la eco bio cosmesi si rivolge a prodotti per l’infanzia. Troppo spesso si trovano sul mercato cosmetici per neonato presentati come adatti alla pelle dei bebè, mentre poi, leggendo gli ingredienti, ci si accorge che contengono sostanze potenzialmente pericolose o comunque aggressive per la pelle delicata nei neonati. Oggi, i consumatori sono sempre più consapevoli e cercano risposte nell’INCI. L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è il sistema internazionale in base al quale devono essere indicati gli ingredienti dei cosmetici nelle etichette. Sebbene non siano di così semplice lettura, è importante sapere che i componenti sono ordinati in base alle quantità. Ciò significa che i primi ingredienti dell’INCI sono quelli di cui la composizione è più ricca. Inoltre, gli ingredienti naturali biologici vengono evidenziati con un asterisco. Oggi si trovano sul web diversi dizionari degli ingredienti, oppure delle app, che aiutano a leggere l’INCI in modo da capire se si tratti di un prodotto veramente biologico.

Eco luxury beauty: i cosmetici biologici di lusso

La crescente richiesta di cosmetici biologici ha aperto il mercato anche verso cosmetici biologici di lusso. Si tratta di una cosmesi green orientata verso un pubblico ricercato, che desidera prodotti di lusso rispettosi dell’ambiente e della propria pelle. Dai prodotti per l’igiene personale, come shampoo e bagno doccia, fino ai prodotti per il make up, oggi ricercare la bellezza non è più a discapito della salute propria e del pianeta. Ciò non significa, tuttavia, che i prodotti biologici più economici siano necessariamente di scarsa qualità. Spesso il costo più elevato è dato da fattori come profumazione, texture e blasone della casa produttrice, così come avviene per la cosmesi tradizionale.


 

Post in evidenza

EUROPA LEAGUE

SORTEGGIO PLAYOFF Nella parte argento: Ferencvaros-Viktoria Plzen; Twente-Bodo Glimt; Union Saint Gilloise-Ajax e Az Alkmaar-Galatasaray.  ​...