ECCO I MIGLIORI SPORT
Lo sport fa bene alla salute, sì, ma solo quando riusciamo a praticarlo nel rispetto dei limiti del nostro corpo. Questa affermazione diviene vera soprattutto quando si soffre di mal di schiena, un dolore che non sempre si abbina alle vostre ambizioni sportive. In questa guida, proveremo ad aiutarti a scegliere uno sport che si adatti alle tue esigenze, evitando così il peggioramento del mal di schiena o, addirittura, aiutandoti a prevenirlo.
Sport adatti a chi ha mal di schiena: come capirlo?
Se vuoi capire quale sport sia adatto a chi soffre di mal di schiena, è innanzitutto necessario capire quale sia l’origine dello stesso. Molti esperti affermano infatti che questo problema sia di origine idiopatica, ovvero che non si possa risalire alla causa specifica poiché il dolore persistente è dovuto a una serie di concause molto forti: età, postura scorretta, debolezza muscolare, peso eccessivo e tanto altro. Altre volte, invece, il mal di schiena ha una causa ben precisa, come per esempio la scoliosi. Prima di iniziare uno sport diverso dal solito, rivolgiti sempre al tuo medico e, in caso, al tuo specialista, per affrontare al meglio i problemi di schiena e capire se effettivamente puoi intraprendere quella nuova esperienza.
Prima di procedere a una lista di sport “sicuri” anche per chi ha male alla schiena, ti facciamo una raccomandazione: fai molta attenzione ai picchi di sforzo causati dallo sport occasionale, come per esempio una partita di calcetto o un trekking impegnativo in montagna. Oppure chi svolge attività fisica solo in certi momenti dell’anno, come ad esempio quando siamo in vacanza. Indipendentemente dal mal di schiena, non bisogna mai chiedere al proprio corpo uno sforzo che non sarebbe in grado di affrontare o di cui non si hanno le competenze necessarie per eseguirlo in sicurezza.
Sport per il mal di schiena: quali sono?
Tenere lontano il mal di schiena con lo sport è possibile e del tutto fattibile. L’importante è che la suddetta attività sia intrapresa in modo graduale, moderato e posturalmente corretto. Ecco una lista di sport adatti anche a te che vuoi regalarti un po’ di benessere psicofisico, ma il mal di schiena minaccia di impedirtelo:
La camminata. Un’attività consigliata a tutti, grandi e piccini, e sempre amata dagli appassionati di natura e bellezza. Indossa un paio di scarpe comode, scegli un percorso con la strada ben dritta e non sconnessa. In caso di mal di schiena forte, indossa una cintura lombare per darti sostegno.
Nuoto. Il movimento nell’acqua è consigliato poiché a mollo il peso del corpo è ridotto, e non si rischia di sovraccaricare una già potenzialmente danneggiata colonna vertebrale.
Yoga e pilates. Se eseguite correttamente, seguendo le istruzioni del maestro, yoga e pilates sono pratiche favolose che possono aiutarti a stare meglio, contrastando la tensione muscolare e migliorando la postura.
Da evitare quando si soffre di mal di schiena ricordiamo la corsa e il ciclismo, ovvero quelle pratiche che vanno a sforzare molto la cerniera lombosacrale.
martedì 1 settembre 2020
Post in evidenza
AUGURI A…
… FIORELLA MANNOIA Compie oggi 71 anni una delle più grandi voci della musica italiana. Auguroni mitica Fiorella .

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...