CROSTATA ALLA MARMELLATA
La crostata alla marmellata è un dolce friabile e profumato buono per tutte le occasioni, un grande classico amato sia dai grandi che dai piccini. Tutti, prima o poi, abbiamo provato a realizzarla per regalarci (o regalare) uno spuntino o una merenda speciali, oppure per assaporare un gustoso dessert a fine pasto. Un’esplosione di gusto e di genuinità, da provare anche nella variante con pesche e amaretti.
Come fare la crostata alla marmellata
La squisita e profumatissima crostata alla marmellata si prepara realizzando anzitutto una pasta frolla con burro, zucchero, tuorlo d’uovo, vaniglia, scorza di limone, farina, un pizzico di sale e di lievito. Dopo aver fatto riposare il panetto in frigo per un’ora, si stende la frolla su un piano infarinato e la si sistema in una teglia per farcirla con una marmellata a piacere. Dopo la cottura in forno a 170 gradi per 25 minuti, si spolvera con zucchero a velo e il gioco è fatto. Ecco tutti i passaggi.
Ingredienti
Farina 480 g Marmellata 350 g Burro 100 g Zucchero 125 g Uova 1 tuorlo Limone 1 scorza Lievito per dolci 1 bustina Zucchero a velo q.b. Sale 1 pizzico
Preparazione
Iniziate la preparazione della crostata tagliando il burro freddo in piccoli pezzi, dei dadini delle stesse dimensioni, mettendoli da parte
Togliete la scorza di limone dal frutto e raccoglietela in un recipiente, mentre in una coppa versate insieme il burro e lo zucchero
Aggiungete nella coppa il tuorlo d'uovo, la vaniglia e la scorza di limone, unendo poi anche la farina, un pizzico di sale e il lievito
Lavorate l'impasto in una planetaria o con le mani e, una volta ottenuto un panetto compatto, lasciatelo riposare in frigo per un'ora
Trascorso questo periodo di tempo stendete la frolla con un mattarello su un piano infarinato, mettetela su una teglia da forno e farcitela con una marmellata a piacere
Guarnite con la pasta frolla avanzata, sigillando la superficie con le varie striscioline, quindi infornate a 170 gradi per 25 minuti e servite in tavola spolverando con zucchero a velo
domenica 30 agosto 2020
Post in evidenza
ASSOLUTI INDOOR
RECORD DEL MONDO PER FORTUNATO SUI 5000 MARCIA La prima giornata degli Assoluti di Ancona, con una Larissa Iapichino un po’ sottotono (6.69...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...