QUALE PIANTA SCEGLIERE PER UN GIARDINO IN VERTICALE
Glamour, sempre più richiesto, un vero e proprio status symbol: il giardino verticale è un’installazione meravigliosa che rende ogni ambiente unico e singolare. La particolarità del giardino verticale è la composizione con piante vere, che vanno a costituire un pannello da poter applicare alla parete e che contribuisce a trasformare la propria casa in un piccolo ma consistente orto botanico domestico. Mania dei VIP fino a qualche anno fa e ora alla portata di tutti, vediamo insieme come scegliere le piante per il giardino verticale, quelle più resistenti e quelle più d’impatto estetico. Scopriamo insieme anche tutti i benefici che comporta avere un giardino verticale in casa, siamo per ciò che concerne il benessere che l’umore.
Installazione da interno e da esterno
Un giardino verticale, come abbiamo visto, non è nient’altro che un pannello rivestito di piante di varie tipologie, che vanno dalle piante grasse alle sempreverdi o alle piantine aromatiche. Può essere allestito sia all’esterno, utilizzando magari pallet trattati con prodotti per il legno, ma è soprattutto all’interno che trovano la loro eleganza e la loro spettacolarità. I pannelli vengono direttamente agganciati al muro, e donano all’ambiente un potere decorativo davvero senza precedenti. Le piante per il giardino verticale sono perfette anche all’interno di uffici e aziende, per rendere una stanza ancora più armonica.
Quali piante utilizzare
Se avete deciso di realizzare un giardino verticale, è bene scegliere le piante giuste per renderlo vivido e florido. Le piante grasse per giardino verticale sono una soluzione comoda, proprio perché vanno idratate molto poco, ma attenzione alla luce! Se la decisione è ricaduta sulle piante grasse, è bene che l’installazione venga inserita in una stanza con molta luce o luce diretta, per non far soffrire le piantine. Le piante a parete per interni che invece ben si adattano al giardino verticale, pur non essendo grasse, sono avvero un’ampia gamma, ad esempio:
felci
ficus
fatsie
philodendrum
Le piante sopra citate sono resistenti e rigogliose, ne esistono varie specie (con varie striature, tonalità di verde e colori) e si adattano benissimo anche in condizioni più difficoltose. Altre piante che assicurano un ottimo impatto visivo sono la tillandsia, le graminacee come loglio, festuca rossa e zoysia, i gerani, le piante esotiche come grevilee e gloriosa, e la regina dei giardini verticali: l’edera. Le idee per l’allestimento di un giardino verticale sono davvero infinite, e fra le più quotate vi sono anche le piante aromatiche per giardino verticale, magari da inserire in un open space con cucina a vista: timo, rosmarino, prezzemolo, magari inframezzati dal colore inconfondibile e dal profumo rilassante della lavanda, basilico fresco, salvia e tanto altro ancora.
Come realizzare il pannello
Il pannello per il proprio giardino verticale può essere realizzato a seconda dello stile della propria abitazione, o a seconda del “mood” dell’ambiente che andrà ad ospitarlo. Esistono soluzioni hyper-tech (come ad esempio quelle in plexiglass) o quelle più rustiche, fatte di semplici pannelli in legno o pellet da recupero: sta a te capire quale stile incontri maggiormente il tuo gusto!
sabato 15 agosto 2020
Post in evidenza
LA FOOTBALL PLAYERS INCAMERA SUCCESSI
DOPO FROSINONE ORA TESTA ALLA “SUPERCOPPA CITTÀ DI CATANZARO” Dopo le esperienze strepitose e gratificanti degli ultimi 15 mesi contro Lazio...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...