PENNE ALLA CALABRESE
Le penne alla Calabrese sono un gustoso piatto di mare tipico della regione incastonata tra i mari Tirreno e Ionio, preparato con tonno e acciughe. Capperi, olive, passata di pomodoro e aromi completano l’architettura di questo primo molto saporito e originale, che si può eventualmente arricchire con peperoncino e pecorino, altri prodotti tipici di Calabria. Dopo, naturalmente, vanno preparate anche le zeppole.
Come fare le penne alla Calabrese
Le deliziose penne alla calabrese vengono realizzate con acciughe e olive verdi e nere che andremo ad amalgamare al tonno e ai capperi. Successivamente si aggiunge la passata di pomodoro, infine si legano insieme le penne lessate in pentola e il condimento e si completa l’opera con basilico e formaggio. Ecco i passaggi della ricetta nel dettaglio.
Ingredienti
Basilico qualche foglia Penne 400 g Acciuga 2 Olive verdi 100 g Olive nere 100 g Capperi 30 g Tonno 150 g Passata di pomodoro 500 g Origano Pecorino Sale Pepe Peperoncino fresco qualche pezzetto (facoltativo)
Preparazione
In un tegame mettete tre cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio schiacciato, fate sciogliere velocemente le due acciughe e se vi piace aggiungente anche qualche pezzetto di peperoncino
Tagliuzzate le olive denocciolate, i capperi e il tonno e versate il tutto nel tegame, quindi dopo alcuni minuti aggiungete la passata di pomodoro, il sale e un pizzico di origano, pepate e lasciate cuocere per 10 minuti
Intanto lessate le penne in una pentola con abbondante acqua salata tenendole sulla fiamma un paio di minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione, scolatele e conditele con il sugo già pronto
Mescolate più volte la pasta con il condimento in modo che gli ingredienti si amalgamino al meglio, poi a piacere unite un pizzico di formaggio pecorino e qualche foglia di basilico sminuzzato e servite in tavola
lunedì 29 giugno 2020
Post in evidenza
10 MINUTI AL GIORNO PER TONIFICARE TUTTO IL CORPO
GLI ESERCIZI DA FARE (fonte Gazzetta dello Sport) Con la primavera ormai arrivata l’obiettivo è essere in perfetta forma, senza dover trasco...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...