di Alessandro Capicotto
Preparazione
Spaghetti in pentola
Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e con poco sale. La cottura deve essere al dente
Taglio della pancetta
Nel frattempo tagliate a dadini la pancetta o il guanciale di maiale (secondo la tradizione è quest'ultimo che andrebbe utilizzato), lasciando sciogliere in un tegame senza olio
Spaghetti alla carbonara
Quando la pancetta o il guanciale appariranno parzialmente sciolti aggiungete un pochino di acqua di cottura e cucinare a fuoco moderato per circa 10 minuti

Sbattete le uova
Sbattete in un recipiente quattro tuorli d'uovo, come per fare una comune frittata, e aggiungete il pecorino grattugiate e un buon pizzico di pepe nero
Spaghetti alla carbonara
Versate la pasta scolata e fatela saltare nella padella con la pancetta o il guanciale bollente
Carbonara
Spegnete la fiamma e unite le uova preparate col formaggio, amalgamandole finchè non risulteranno rapprese e servite.
Consigli
La Carbonara si fa con il guanciale o con la pancetta? Oramai sono accettate entrambe le versioni, quindi scegliete secondo il vostro gusto e secondo la disponibilità dell'ingrediente