Aveva 68 anni, era ricoverato da tempo. Due scudetti alla Virtus, punto fermo della nazionale di Sandro Gamba, è stato uno degli italiani più forti di sempre. A fine carriera anche commentatore tv e presidente della LegaDue.
lunedì 4 agosto 2025
domenica 3 agosto 2025
COLPO NORRIS IN UNGHERIA
Incredibile vittoria per Lando Norris nel Gran Premio di Ungheria. Un successo, quello dell’inglese, nato da un… errore. In partenza aveva infatti perso due posizioni, scalando al quinto posto. Una situazione che lo ha portato a osare e a optare per una gara a una singola sosta, che si è infine rivelata vincente. Mastica amaro il compagno di squadra Oscar Piastri, che chiude in seconda posizione e perde dunque qualche punto di vantaggio nel Mondiale. Seconda doppietta consecutiva per la McLaren: si tratta della vittoria numero 200 in Formula 1 per il team di Woking. Completa il podio un ottimo George Russell, per la sesta volta tra i primi tre quest’anno. Medaglia di legno invece per Charles Leclerc: gara difficile da spiegare quella del ferrarista, in corsa per il podio, o addirittura per la vittoria, nei primi due stint. La sua SF-25 è però crollata nell’ultima fase di gara, in cui ha mostrato un passo a dir poco insufficiente. Il monegasco si è sfogato duramente in radio nel corso del GP, sottolineando come la monoposto fosse a un certo punto diventata inguidabile. Quinto Fernando Alonso: grande gara per lo spagnolo dopo l’ottima qualifica di ieri. Buona anche la prestazione di Lance Stroll, che ha chiuso in settima posizione: in mezzo ai due alfieri dell’Aston Martin si è piazzato Gabriel Bortoleto, che conferma il suo grande stato di forma e fa sorridere la Sauber e soprattutto l'Audi in ottica 2026. Stesso discorso per Liam Lawson, ottavo, che si è messo alle spalle addirittura Max Verstappen. Il campione del mondo ha chiuso solamente nono: weekend più difficile dell’anno per lui e la Red Bull. Chiude la top 10 Kimi Antonelli: buon piazzamento per l’italiano, che torna a punti dopo diversi fine settimana complicati. Negativa la gara di Lewis Hamilton: il 7 volte iridato, partito dodicesimo, ha tagliato il traguardo nella medesima posizione. Norris accorcia dunque nel Mondiale, ritrovandosi ora a -9 da Piastri (284 punti a 275). Terzo Verstappen a 187.
PILATO DI BRONZO NEI 50 MT RANA
La cinquina di Benny. Straordinaria Benedetta Pilato nei 50 rana ai Mondiali di Singapore: l'azzurra infila il terzo bronzo di fila nella neo specialità olimpica e tocca in 30"14 dietro la primatista mondiale Ruta Meilutyte, la lituana autrice di 29"55 e la cinese Tang Qianting a 30"03. Quarta l'altra azzurra Anita Bottazzo. "Sono contentissima, il tempo è quello che è ma in questi contesti importante è mettere la mano davanti e ci sono riuscita". Tante traversie (ormonali e tecniche) hanno portato la ventenne pugliese alla grande conferma: "Una medaglia vale tanto, è fatta di costanza e tanto lavoro". Brava allo stacco (0.65) e capace di gestire la gara con esperto osservano le rivali. Quarta Anita Bottazzo a 30"21.
LA POLONIA SI AGGIUDICA LA VOLLEY NATIONS LEAGUE
La squadra di De Giorgi, dopo la vittoria Mondiale del 2022, inseguiva ancora una volta la storia: purtroppo la Polonia si e’ dimostrata quest’oggi troppo forte e ha superato gli azzurri in tre facili set
LIVE MUSIC, LIVING FILMS
Venezia 82 è pronta ad accogliere i grandi maestri del cinema italiano e mondiale, ma anche le nuove sfide imposte dall'intelligenza artificiale. Al Lido sbarca infatti "Live music. Living films", un nuovo progetto che unisce musica, cinema e ia. Il debutto internazionale è prevista per il 3 settembre 2025, presso il prestigioso Teatro Malibran.
LA BORSA
(fonte Tgcom)
Gli addetti ai lavori della finanza hanno annunciato che, nei giorni successivi all'annuncio di Donald Trump sui dazi reciproci, sono stati "bruciati" 9.500 miliardi di dollari sui mercati globali. Copione simile a quanto successo nella seduta del 1° agosto, dopo la firma dell'ordine esecutivo che confermava o aggiornava le tariffe sulle importazioni; in questo caso solo i listini europei hanno "perso" 269 miliardi di dollari. Questa espressione colorita evoca immagini di denaro che va letteralmente in fiamme, ma la realtà è ben diversa. Nessun incendio divampa nei palazzi della finanza di Wall Street o Piazza Affari. Vediamo allora cosa succede davvero quando i mercati finanziari crollano e perché parlare di miliardi "bruciati" è una metafora fuorviante.
sabato 2 agosto 2025
CLASICA SAN SEBASTIAN
Impresa di Giulio Ciccone, che trionfa nella Clasica San Sebastian davanti a Jan Christen e a Maxim Van Gils. Il corridore della Lidl-Trek, al ritorno in gara dopo la caduta e il ritiro al Giro, ha preso il largo sull'ultima salita prima del traguardo di San Sebastian, ha tagliato il traguardo con nove secondi di vantaggio. Per Ciccone è la dodicesima vittoria in carriera nel World Tour.
Post in evidenza
BASKET ITALIANO IN LUTTO
ADDIO A MARCO BONAMICO Aveva 68 anni, era ricoverato da tempo. Due scudetti alla Virtus, punto fermo della nazionale di Sandro Gamba, è stat...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...